Nel panorama culturale palermitano si sta affacciando una nuova figura di musicista e teologo, il prof.Tony Caronna, apprezzato per la sua versatilità che lo porta ad impegnarsi e distinguersi nei settori più vari. La sua instancabile attività è stata riconosciuta nel corso della XXVII edizione del Premio internazionale di sicilianità indetto dall’Accademia di Sicilia, di cui fanno parte insigni personalità del mondo letterario, artistico, scientifico e imprenditoriale siciliano. In questa occasione ha ricevuto la “Pigna d’argento” per il suo impegno in ambito culturale e sociale, premio ricevuto lo scorso settembre anche dal coro polifonico Pontis Mariae da lui diretto, già apprezzato dall’illustre compositore palermitano M° Marco Betta in occasione del concerto tenutosi presso l’Orto botanico di Palermo per l’inaugurazione della mostra di pittura “Antologicamente Bottari”. Il premio internazionale “Pigna d’argento” è un importante riconoscimento che viene assegnato a cittadini che si sono particolarmente distinti nel proprio settore professionale, dando così lustro alla nostra terra di Sicilia. Tony Caronna non limita a questo la sua attività; infatti ha anche ricevuto il “premio Filangeri” in occasione del Soluntum art Festival 2015 per la sua attività culturale, in quanto autore di saggi in cui mette insieme le sue competenze teologiche e musicali.
Chiara Fici